Arianna Rossetto riceve il premio del CONI per la suavittoria al trofeo nazionale kinder nella specialità fossa olimpica, sede dell’ evento lo storico palazzo del comune di Padova.
Arianna Rossetto riceve il premio del CONI per la suavittoria al trofeo nazionale kinder nella specialità fossa olimpica, sede dell’ evento lo storico palazzo del comune di Padova.
Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza.
Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza. A sinistra vengono specificati quali cookie e script sono utilizzati e come influiscono sulla tua visita. È possibile modificare il tuo consenso in qualsiasi momento. Le tue scelte non influiranno sulla navigazione del sito.
NOTA: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.
“Raccogliamo informazioni per fornire servizi migliori a tutti i nostri utenti: dalla scoperta di che lingua parli, a cose più complesse come gli annunci che ritieni più utili, le persone che contano di più per te online o quali Video di YouTube che ti potrebbero piacere.
Raccogliamo informazioni in due modi:
1. Informazioni che ci dai.
Ad esempio, molti dei nostri servizi richiedono la registrazione di un account Google. Quando lo fai, ti chiederemo informazioni personali, quali il tuo nome, indirizzo email, numero di telefono o numero di carta di credito.
Se desideri sfruttare appieno le funzionalità di condivisione che offriamo, potremmo anche chiederti di creare un profilo Google visibile pubblicamente, che potrebbe includere il tuo nome e la tua foto.
2. Informazioni ottenute tramite il tuo utilizzo dei nostri servizi
Raccogliamo informazioni sui servizi che utilizzi e su come li utilizzi, ad esempio quando guardi un video su YouTube, visiti un sito web che utilizza i nostri servizi pubblicitari o visualizzi e interagisca con i nostri annunci e contenuti. ”
In base alle definizioni dei dati personali di Regolamento dell’Unione Europea|27 aprile 2016| n. 679/2016 “GDPR” sotto descritta, il tracciamento del comportamento e della profilazione degli utenti è conforme alle normative UE solo quando il sito web ottiene il consenso preventivo del visitatore, ovvero blocca Analytics fino a quando il visitatore non ha aderito.
Regolamento dell’Unione Europea|27 aprile 2016| n. 679/2016
Articolo 4
Definizioni
_____
Ai fini del presente regolamento s’intende per:
“dato personale”: qualsiasi informazione riguardante una persona fisica
identificata o identificabile (“interessato”); si considera identificabile
la persona fisica che può essere identificata, direttamente o
indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il
nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un
identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua
identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o
sociale;
Articolo 9
Trattamento di categorie particolari di dati personali
_____
1. È vietato trattare dati personali che rivelino l’origine razziale o
etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o
l’appartenenza sindacale, nonché trattare dati genetici, dati biometrici
intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla
salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona.
Articolo 10
Trattamento dei dati personali relativi a condanne penali e reati
Il trattamento dei dati personali relativi alle condanne penali e ai reati o
a connesse misure di sicurezza sulla base dell’articolo 6, paragrafo 1, deve
avvenire soltanto sotto il controllo dell’autorità pubblica o se il
trattamento è autorizzato dal diritto dell’Unione o degli Stati membri che
preveda garanzie appropriate per i diritti e le libertà degli interessati.
Un eventuale registro completo delle condanne penali deve essere tenuto
soltanto sotto il controllo dell’autorità pubblica.